nanDECK - Novità nella versione 1.13a
Opzione per
caricare le immagini delle carte nel sito The
Game Crafter
Guarda questa pagina per un tutorial completo su questa opzione.
Nuovo
comando LINERECT
Nel comando standard LINE, bisogna specificare due punti come parametri per disegnare una linea, con questo nuovo comando puoi disegnare una linea indicando il primo punto e le informazioni di larghezza e lunghezza.
Nuovo comando IMAGEFILTER
Con questo comando puoi cambiare l'algoritmo utilizzato per scalare le immagini nei comandi IMAGE, ICONS e PATTERN. La sintassi è:
IMAGEFILTER = NEAREST / DRAFT / LINEAR / COSINE / SPLINE / LANCZOS / MITCHELL
Il più semplice è NEAREST, i più complessi sono LANCZOS / MITCHELL. Se non indicato, l'algoritmo di default è LINEAR.
Valutazione
delle espressioni logiche nel comando IF
In un comando IF possono essere indicate condizioni multiple con queste parole chiave:
_AND_
_OR_
_NOT_
_TRUE_
_FALSE_
Con questa sintassi, tutte le condizioni devono essere racchiuse tra parentesi, per esempio:
IF = ([a] = 1) _AND_ _NOT_ ([b] = 2)
Nuova funzione
FRAMENET
Questa funzione crea un nuovo gruppo di frame con tutte le combinazioni tra un gruppo di frame di partenza e un gruppo di frame di arrivo (può essere indicato lo stesso gruppo). È utile per creare mappe di nodi. La sintassi è:
[label] = FRAMENET(frame1, frame2, distanza min, distanza max)
Questo è un esempio:
[map0]=framehex(0,0,6,9,0.1,L,50%)
[map1]=framelist(10!~map0*)
[map2]=framenet(map1,map1,2,4)
linerect=9,<map2>,#000000
ellipse=9,<map1>,#0000FF
Nuovo parametro
nel comando GAP per disegnare guide tra le carte
Il terzo parametro nel comando GAP, se viene indicato ON, disegna una linea nel mezzo dello spazio separatore. Questo è un esempio:
BORDER=ROUNDED,#000000,0,DOTTED
PAGE=21,29.7,LANDSCAPE,HV
GAP=1,1,ON
FONT=Arial,128,,#000000
TEXT="1-4","{§}",0,0,100%,100%
RECTANGLE="5-8",0,0,100%,100%,#FF0000
Nuovo parametro
X nella funzione FRAMEHEX per ottenere esagoni facili da tagliare
La funzione FRAMEHEX disegna una griglia standard di esagoni, per esempio:
[base]=FRAMEHEX(0,0,6,9,0.5,E)
POLYGON=1,<base*>,6,90,#000000,empty,0.05
Con il nuovo parametro X, gli esagono sono disposti in modo da facilitare il taglio:
[base]=FRAMEHEX(0,0,6,9,0.5,EX)
POLYGON=1,<base*>,6,90,#000000,empty,0.05
Nuovo parametro
nel comando CHROMAKEY per impostare un intervallo di colori
Puoi indicare un numero come secondo parametro nel comando CHROMAKEY per indicare un intervallo di colori (calcolato come una distanza nello spazio colore CIELab). Questo è un esempio:
CHROMAKEY = #FF0000, 20
Salvataggio delle
immagini in formato TIFF (con la possibilità di colori CMYK e pagine
multiple)
Nella finestra principale, sotto il pulsante "GIFa", c'è un pulsante "TIFF", per salvare le carte in un file TIFF multipagina, con la possibilità di specificare lo spazio colore RGB o CMYK. Anche nel pulsante "Save images" ci sono due nuove opzioni per i formati "TIFF (RGB)" e "TIFF (CMYK)".
Corretto errore nel comando TEXT
Corretto
errore nel comando IMAGE
Corretto errore
nel comando IF