nanDECK - Novità nella versione 1.13
Wizard per
creare in modo automatico un layout da un file collegato
Nel Wizard (il pulsante "wiz" in alto a sinistra della finestra principale), nella sezione "Miscellaneous" c'è un'opzione "Link file", se specificate un file .csv, e spuntate l'opzione "Automatic layout from linked file", il file verrà caricato come parametro di un comando LINK, e verrà creato automaticamente uno schema a partire dai campi trovati nel file. Un nome di file verrà aggiunto come comando IMAGE, un colore come un comando RECTANGLE e tutti gli altri campi come una coppia di comandi FONT e TEXT.
Ricerca online
delle immagini
Di default è disattivata, e va attivata scegliendo un'opzione nel riquadro in basso a destra nella finestra di configurazione (pulsante "Config" in basso a sinistra nella finestra principale):
Se scegliete "Search for public domain images only" oppure "Search for all images", potete indicare nel comando IMAGE dei nomi di file non presenti: in questo modo il programma esegue una ricerca online (usando il nome del file come parole chiave), scarica un'immagine e la salva col nome che avete indicato.
Flag per impostare una lunghezza variabile della chiave per il comando ICONS
Con l'ultimo parametro del comando ICONS potete indicare una chiave di lunghezza variabile, per esempio A1, B2 o C3 invece di A, B o C (con una chiave di lunghezza 2). La sintassi per il comando ICONS è:
ICONS = "range", "keys", pos_x, pos_y, width, height, obj_width, obj_height, angle, "flag", "horizontal alignment", "vertical alignment", alpha-channel, "key length"
Flag
A/Z per ordinare le sequenze
Quando create una sequenza, potete indicare un flag per ordinare i suoi elementi, per esempio, questa sequenza verrà ordinata in modo ascendente:
[test]A = F|B|C|D|A|E
E questa in modo discendente:
[test]Z = F|B|C|D|A|E
Flag per non mischiare
le carte e per impostare i dorsi dei mazzi nel comando
DECK
La sintassi per il comando DECK è:
DECK = "range", "name", "html color", height, flag, card back
Il parametro flag può essere:
R | il mazzo viene mischiato (default) |
N | il mazzo non viene mischiato (l'ordine delle carte è quello specificato dal parametro range) |
Se specificate un numero come parametro card back, come immagine per il mazzo (il retro delle carte) viene utilizzata quella carta (presa dal mazzo) invece che un colore.
Corretto errore nella valutazione delle espressioni
Corretto errore nel salvataggio delle immagini
Corretto
errore nel collegamento con i file Excel