nanDECK - Novità nella versione 1.11a
Nuovi comandi
INPUTTEXT, INPUTCHOICE, INPUTLIST e INPUTNUMBER
Questi quattro comandi vengono utilizzati per inserire dei valori durante la validazione di uno script, per essere utilizzati come etichette. Per esempio, se aggiungete queste righe:
INPUTTEXT=alpha,"input a text","default"
INPUTCHOICE=beta,"choose a text","one","one|two|three|four"
INPUTLIST=gamma,"choose a text","one","one|two|three|four"
INPUTNUMBER=delta,"choose a number",5,1,10
Durante la validazione vedrete questa finestra:
I valori confermati verranno salvati in un file .ini, così verranno proposti come default la prossima volta che lo script verrà validato.
Aggiunti
parametri per trasparenza e riflessione nei comandi RTFTEXT e RTFFILE
Potete utilizzare tre flag nei comandi RTFTEXT/RTFFILE (9° parametro), per ottenere una riflessione H)orizzontale, V)erticale e la T)rasparenza, per esempio:
[rtf]="{\rtf normal text\par{\b bold text}\par{\i italic text}\par{\ul
underline text}\par"
RTFTEXT=1,[rtf],0,0,6,9,#FF8000#FFFF80@90,0,H
Questo è il risultato:
Aggiunti
parametri per il canale Alpha nei comandi RTFTEXT e RTFFILE
Potete utilizzare una percentuale come canale alpha nei comandi RTFTEXT/RTFFILE (10° parametro), per esempio:
ELLIPSE=1,0,0,6,6,#000000
[rtf]="{\rtf normal text\par{\b bold text}\par{\i italic text}\par{\ul
underline text}\par"
RTFTEXT=1,[rtf],0,0,6,9,#FF8000#FFFF80@90,0,H,70
Questo è il risultato:
Aggiunto
parametro per schemi di punti/linee nel comando LINE
Potete utilizzare una stringa di caratteri nel comando LINE (8° parametro), per D)linee, O)punti o S)pazi, per esempio:
LINE=1,0.5,1,5.5,1,#000000,0.1,"DS"
LINE=1,0.5,2,5.5,2,#000000,0.1,"OS"
LINE=1,0.5,3,5.5,3,#000000,0.1,"OSDS"
Questo è il risultato:
Valutazione
dei pattern negli intervalli di carte
Con questa sintassi potete cambiare l'ordine in una sequenza di carte, utile con il comando COPYCARD, per esempio:
COPYCARD="10-18","1-9$abc>cba"
verrà valutato come:
COPYCARD="10-18","3,2,1,6,5,4,9,8,7"
Nuovo operatore
per la divisione tra interi (£)
Potete usare questo operatore nella valutazione di espressioni, per esempio "{10£3}" darà come risultato "3".
Aggiunta
opzione per il test di file collegati
Con questa opzione, il programma leggerà solo le prime due linee di tutti i file collegati (la testata e la prima linea di dati). Si trova nella finestra principale (in alto a destra):
Aggiunta
opzione per il controllo delle parentesi
Con questa opzione avrete una segnalazione per le parentesi non corrispondenti. Nella finestra di configurazione:
Controllo
sulla versione
Con questa opzione avrete un messaggio se è disponibile una nuova versione (alla partenza del programma). Nella finestra di configurazione:
Corretto errore nella valutazione delle espressioni
Corretto errore nei numeri di linea
Corretto errore nel comando ROUNDRECT
Corretto errore nel comando CHROMAKEY
Corretto errore nel comando CANVAS